Showing posts with label #ITINERARIODELGUSTO. Show all posts
Showing posts with label #ITINERARIODELGUSTO. Show all posts

October 23, 2014

#ITINERARIODELGUSTO IN #VALCAMONICA - Dal Mercato dei Sapori di Esine due Prodotti di eccellenza per una Ricetta di Territorio - Torta soffice alle Mele della Valle Camonica e Miele Italiano di Flora Alpina delle Valli





















































Tra incanto e meraviglie della Valle Camonica, natura verde e lussureggiante, panorami spettacolari, tradizione, cultura, arte, torri e castelli siamo andati alla scoperta dei suoi Prodotti e delle sue Eccellenza Enogastronomiche.

Al Mercato dei Sapori di Esine ho trovato delle superbe Mele della Valle Camonica dal gusto fragrante provenienti dalle coltivazioni vicine e dal connubio di un ingrediente cosi' buono e naturale insieme al Miele Italiano delle Valli di Flora Alpina ho ideato una Torta Morbida e delicata.


Gli ingredienti sono pochi semplici e genuini:

500 gr. di Farina (io ho usato la Farina Molini Pizzuti di Grano Tenero Ideale per Crostate e Biscotti)
250 gr. di Burro (meglio se di Panna)
100 gr. di  Miele Italiano delle Valli di Flora Alpina
2 Uova
Mele della Valle Camonica 
Mezzo bicchiere di Latte
una Bustina di Lievito vanigliato per dolci
La scorza di Mezzo Limone Biologico grattuggiata
Mezza bustina di Zucchero a Velo da spolverare prima di servire



























Per la preparazione amalgamare bene tutti gli ingredienti aggiungendo all'ultimo le Mele della Valle Camonica sbucciate e tagliate grossolanamente a pezzi.

Imbirrare una teglia quadrata, adagiare l'impasto e infornare a 180 gradi per 40 minuti con forno gia' caldo !


Un vera delizia !



October 22, 2014

#ITINERARIODELGUSTO IN #VALCAMONICA - Dalla lavorazione del Maiale insieme al Norcino una #RICETTA di #TERRITORIO




























































E dalla Lavorazione del Maiale insieme al Norcino tra gli scorci paesaggistici e naturalistici, della #VALCAMONICA una  #RICETTA di #TERRITORIO come la preparavano le vecchie famiglie contadine di una volta.

SALAME E COTECHINO DELLA VALLE CAMONICA CON ZUPPA DI SPINACI E PICCOLE LENTICCHIE ROSSE
























































Dal suggestivo itinerario enogastronomico in Valle Camonica, dove abbiamo visto la lavorazione del Maiale fatta proprio come la tradizione insegna, abbiamo realizzato questa ricetta di Stagione.  

Un Piatto caldo, succulento e saporito fatto proprio con le Materie Prime di Territorio, che sono state lavorate in occasione delle giornate dell' #ITINERARIODELGUSTO IN #VALCAMONICA e mi sono state gentilmente date per la Realizzazione di questa portata, dopo aver capito, imparato e colto le suggestioni e gli insegnamenti delle vecchie Famiglie Agricole del luogo.

La Ricetta che ho realizzato prevede la preparazone di un Salamino e di un Cotechino lavorati con metodi tradizionali e con le migliori materie prime locali.
































































Il procedimento di cottura prevede di immergerli in acqua portata a bollore continuando la cottura per circa 20 minuti controllando con un forchetta che la consistenza sia quella desiderata.

Accompagnare il Salame con Piccole Lenticchie preparate con Cipolle Dorate e Bordo Vegetale o ancora Meglio con una buonissima Zuppa di Spinaci come mi e' stato suggerito direttamente dai contadini della Zona e dai lavoratori del Maiale. 


















































































Per le Ricette delle Lenticchie con Cipolle Dorate e della Zuppetta di Spinaci ecco i link:



October 10, 2014

Zuppa agli Spinaci con Cipolle Bianche

























































Lavare con cura gli Spinaci e farli cuocere in poca acqua con una grande Cipolla Bianca fino a che risulteranno morbidi. Regolare di Sale.


October 09, 2014

Piccole Lenticchie con Cipolline Dolci Dorate
























































Lasciare le Lenticchie in ammollo per qualche ora, sciacquarle e scolarle.

Preparare un Brodo Vegetale con una Cipolla Dorata e una carota tagliate a piccoli pezzi che poi andrete ad unire alle Lenticchie. Far insaporire tre piccole Cipolle Dorate con un pochino di Burro e un filo di Olio Extravergien di Oliva. Aggiungere le Lenticchie e farle cuocere per circa quindici minuti aggiustando di Bordo vegetale mescolando con cura. Regolare di Sale.